domenica 27 gennaio 2013

TORTA KIT KAT E SMARTIES

La torta ha come base un semplice pan di spagna il quale viene poi farcito con la nutella e infine il tutto viene decorato con gli smarties in superficie e i kitkat ai lati: la torta sarà molto bella da vedersi e il gusto non sarà da meno.
 

 

Ingredienti per una torta da 24 cm di diametro:
Uova 6
Zucchero 300 g
Farina 300 g
Lievito 1 bustina
Nutella 500 g
Smarties 500 g
Panna montata qb
Kit Kat 12 confezioni
 
Preparazione:
Inizia con il preparare il pan di spagna: in una terrina monta i rossi delle uova con lo zucchero continuando a sbattere finquando il composto non diventa giallo chiaro. In un contenitore a parte monta gli albumi a neve.
 
Unisci allo zucchero con i tuorli la farina setacciata e mescola tutto con l’aiuto di un frullatore. Adesso unisci anche gli albumi montati e con un cucchiaio incorporali al composto con molta delicatezza per evitare che si smontino. Inifine unisci anche il lievito continuando e mescolare con cura e delicatezza. Inforna per 30 minuti a 180°c in forno preriscaldato. Il tempo di cottura dipende dal tipo di forno utilizzato.
 
Una volta che il pan di spagna è cotto spegni il forno e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo taglialo in due in modo da avere due dischi di pan di spagna, poni un disco sul piatto e inizia a farcirlo con la nutella. Se la nutella è poco fluida scaldala per un paio di minuti a bagnomaria e diverrà subito più liquida.
 
Monta la panna. Chiudi la torta con il secondo disco e ricopri la sua superficie e i lati con la panna montata. Con molta cura e pazienza adesso inizia a decorare la superficie della torta con gli smarties. Per finire apri tutte le confezioni di kitkat e decora i lati della torta con ciascun bastoncino.
 
La torta è così pronta anche se prima di essere consumata è preferibile lasciarla almeno un’oretta in frigorifero, soprattutto se hai scaldato la nutella: in questo modo la torta prenderà più sapore e sarà più gustosa.

CIAMBELLONE CON PANNA E NUTELLA

Ingredienti:
Uova 4
Zucchero 300 g
Farina 300 g
Olio 1 bicchiere di carta
Latte 1 bicchiere di carta
Lievito per dolci 1 e 1/2 bustina

Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve quest'ultimi, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso. Ora unite lo zucchero ai tuorli e montateli con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete l'olio, il latte ed amalgamate, quindi unite a poco a poco al composto la farina setacciata. Continuate a mescolare il composto fino a che avrete amalgamato tutta la farina.

A questo punto unite lentamente le chiare montate inizialmente. Mescolate con una paletta di silicone dall’alto verso il basso. Fatto questo unite il lievito, anch’esso setacciato, e amalgamatelo all’impasto.

Rovesciate il composto in uno stampo per ciambella da 26 cm imburrato e cuocere in forno preriscaldato non ventilato a 180° per 40 minuti circa.
 
Lasciate raffreddare la ciambella, ricavate tre strati, farcite con panna e nutella, sovrapponete gli strati e spolevrate con zucchero a velo.




TORTA DI MELE E NOCI



Ingredienti:
Uova 2
Zucchero 200 g
Farina 200 g
Olio 1/2 bicchiere di carta
Latte 1/2 bicchiere di carta
Mele 500 g (al netto della buccia e del torzolo)
Noci sgusciate 100 g
scorza di 1 arancia grattuggiata
1 bustina di lievito

Preparazione:
Sbucciare le mele ricavare degli spicchi, tagliare a fettine gli spicchi senza farli troppo sottili.
Lavorare i tuorli con lo zucchero, unire la scorza di arancia grattuggiata (solo la parte arancione) , il latte, l'olio, la farina, il lievito, la frutta e le noci.
Per ultimo unire le chiare montate a neve, aggiungendole all’impasto un poco per volta con movmenti che vanno dall’alto verso il basso. Versare il composto in una tortiera da 24 cm, foderata di carta forno.
Infornare a forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.


sabato 26 gennaio 2013

CIAMBELLA BICOLORE

Ingredienti:
Uova 4
Zucchero 300 g
Farina 300 g
Olio 1 bicchiere di carta
Latte 1 bicchiere di carta
Lievito per dolci 1 e 1/2 bustina
Cacao amaro  in polvere qb

Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve quest'ultimi, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso. Ora unite lo zucchero ai tuorli e montateli con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete l'olio, il latte ed amalgamate, quindi unite a poco a poco al composto la farina setacciata. Continuate a mescolare il composto fino a che avrete amalgamato tutta la farina.

A questo punto unite lentamente le chiare montate inizialmente. Mescolate con una paletta di silicone dall’alto verso il basso. Fatto questo unite il lievito, anch’esso setacciato, e amalgamatelo all’impasto.

Rovesciate maggior parte del composto in una tortiera imburrata della forma desiderata; aggiungete il cacao al composto lasciato a parte ed amalgamate poi aggiungetelo a quello già versato nella tortiera; cuocere in forno preriscaldato non ventilato a 180° per 40 minuti circa.


CROSTATA MORBIDA DI MARMELLATA

Ingredienti:

per la pasta frolla
Farina 500 g
Zucchero 300 g
Burro 300 g
Uova 3
Lievito per dolci 1 bustina

Preparazione:
Unite lo zucchero all'uovo e montate il tutto con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti ed amalgamate; poi la farina ed il lievito setacciati ed impastate fino ad ottenere una sfera morbida di pasta frolla. Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora.
Tenere da parte un pezzettino di impasto e stendere il resto con il matterello sopra alla carta forno già di misura per la tortiera da 28 cm. Sistemare questa base stesa sulla tortiera e farcirla con la marmellata. Con la pasta frolla rimasta preparare delle striscioline sottilissime per creare il reticolato della crostata. Cuocere in forno per 25-30 minuti a 180 gradi.

CROSTATA DI RICOTTA E AMARENE



Ingredienti e preparazione per una torta da 28 cm di diametro:
per la pasta frolla
Farina 350 g
Zucchero 150 g
Burro 150 g
Uova 1
Lievito per dolci 1/2 bustina
Unite lo zucchero all'uovo e montate il tutto con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti ed amalgamate; poi la farina ed il lievito setacciati ed impastate fino ad ottenere una sfera morbida di pasta frolla. Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora.

per la crema
Ricotta vaccina 500 g
Zucchero 200 g
Uova 1
Confettura di amarena qb
Prendete la vostra pasta frolla, lasciatene da parte un pezzo per la decorazione finale, e stendetela in una teglia da forno. Farcite poi la frolla con la marmellata di amarene. Nel frattempo, messcolate la ricotta insieme allo zucchero e ad un uovo in una ciotola. Versate la crema ottenuta sulla marmellata.
Prendete poi la parte restante di pasta frolla e ricavate delle strisce lunghe disponendole sopra la crostata a formare un reticolo. Mettete quindi a cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.

domenica 13 gennaio 2013

TORTA CON CREMA PASTICCERA ED AMARENE



Ingredienti e Preparazione:

per la pasta frolla
Farina 250/300 g
Zucchero 150 g
Burro 150 g
Uova 1
Lievito per dolci 1/2 bustina

Unite lo zucchero all'uovo e montate il tutto con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti ed amalgamate; poi la farina ed il lievito setacciati ed impastate fino ad ottenere una sfera morbida di pasta frolla. Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora.

per la crema pasticcera
Farina 50 g
Latte 500 mL
Uova 6 tuorli
Zucchero 150 g
Vaniglia 1 baccello
Scorza di limone 1

Ponete sul fuoco una casseruola capiente con il latte, il baccello di vaniglia e la scorza di limone e portate a leggera ebollizione il tutto, quindi togliete la casseruola dal fuoco e lasciate in infusione la vaniglia più la scorza di limone nel latte per circa 10 minuti.
In una terrina a parte lavorate i tuorli con lo zucchero con uno sbattitore elettrico: dovrete ottenere una crema spumosa e biancastra. Continuando a sbattere unite a filo il latte tiepido, poi incorporate la farina setacciata, unendola poco alla volta. Eliminate ora la scorza di limone ed il baccello di vaniglia, rimasti nel latte che nel frattempo si è ulteriormente aromatizzato, e versate il composto di uova, farina, zucchero e latte nella stessa casseruola. Rimettete il tutto sul fuoco e mescolate con una frusta senza formare grumi per circa 10 min. Lasciate riposare.

Prendete la pasta frolla dal frigo, dividetela in due parti per formare i due strati della torta. Stendete lo stato inferiore e adagiatelo in una tortiera dal diametro di circa 24 cm aiutandovi con della carta forno; aggiungete la crema e poi le amarane. Stendete l'altro strato di pasta e adagiatelo allo strato inferiore per chiudere la torta.
Cuocere in forno preriscaldato non ventilato a 180° per 35 minuti circa.


DOLCE LIEVITATO


Ingredienti:
Uova 4
Zucchero 300 g
Farina 300 g
Olio 1 bicchiere di carta
Latte 1 bicchiere di carta
Lievito per dolci 1 e 1/2 bustina
 
Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve quest'ultimi, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso. Ora unite lo zucchero ai tuorli e montateli con una frusta a mano o elettrica. Aggiungete l'olio, il latte ed amalgamate, quindi unite a poco a poco al composto la farina setacciata. Continuate a mescolare il composto fino a che avrete amalgamato tutta la farina.
A questo punto unite lentamente le chiare montate inizialmente. Mescolate con una paletta di silicone dall’alto verso il basso. Fatto questo unite il lievito, anch’esso setacciato, e amalgamatelo all’impasto.
Rovesciate il composto in una tortiera imburrata e cuocere in forno preriscaldato non ventilato a 180° per 40 minuti circa.
 
 
 

Benvenuto Agosto