sabato 9 febbraio 2013

PIZZA CON SALSICCE E "FRIARIELLI"

Piatto tipico della cucina napoletana; una piccola premessa va fatta sui friarielli che sono una particolare varietà di cime di rapa, tipiche della Campania, dal sapore leggermente amarognolo… un’autentica bontà.
 
 
Ingredienti e preparazione per una pizza ripiena per 4 persone:
per l'impasto:
Farina 400 g
Lievito di birra 1/2 panetto
Sale un pizzico
Olio extravergine d'oliva 1/2 cucchiaio
Acqua tiepida 100 mL
Latte tiepido 100 mL
per la farcitura:
4 fasci di friarielli
4 salsicce medie
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
Peperoncino 1
Aglio 1 testa
Sale grosso qb

La prima cosa da preparare è l’impasto della pizza.
 
In una ciotola sciogliete il lievito con l’acqua, poi aggiungete il latte e l’olio. Sciolto il panetto versate la farina e aggiungete per ultimo il sale. Infine lavorate con energia fino ad ottenere una pagnotta da “far crescere”..
 
In una padella capiente fate soffriggere l’aglio ed il peperoncino in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando l’aglio si è imbiondito toglietelo ed aggiungete i friarielli, salate, coprite con il e lasciate appassire le verdure.

Quando l’impasto sarà lievitato dividetelo in due pagnotte, una un po’ più grande dell’altra; con il mattarello prima e le mani leggermente unte dopo, stendetele bene.
Ponete l'impasto un pò più grande in un tegame rettangolare precedentemente oliato, ricoprite con i friarielli, ricavate dalle salsicce la polpa ed aggiungetela a crudo ed a pezzetti ai friarielli, aggiungete un filo d'olio, chiudete il tutto con l'altro impasto ed aggiungete ancora un filo d'olio in superficie.

Infornate in forno caldo a 200° C per circa 30 minuti (è pronta quando la superficie ed il fondo saranno dorate).
 
Per rendere ancora più saporito il tutto si può abbinare un ottimo vino rosso di Gragnano a temperatura di 12°C; spettacolare dono dei vigneti campani.
 

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto Agosto