martedì 12 febbraio 2013

BUON CARNEVALE

FRITOLE VENEZIANE
Ingredienti e preparazione:
Farina 200 g
Uova 1
Zucchero 1 cucchiaio
Lievito di birra 20 g
Acqua tiepida 1/2 bicchiere
Sale un pizzico
Latte 1/2 bicchiere
Uvetta 100 g
Limoncello 1 tazzina
Zucchero a velo
 
Mettete la farina in una ciotola creando un vuoto al centro, aggiungete le uova, lo zucchero, un pizzico di sale ed il lievito sciolto in acqua tiepida, mescolate ed aggiungete il latte, il limoncello e l'uvetta fino ad ottenere un composto morbido.
Lasciate lievitare per circa 2 h. 
A questo punto formate delle palline e friggete in olio bollente a fuoco medio. Scolatele dall'olio e passatele ancora bollenti, nello zucchero a velo.
 
 
CHIACCHIERE E SANGUINACCIO
Ingredienti e preparazione:
per le chiacchiere
Farina 200 g
Uova 2
Zucchero 2 cucchiai
Burro 40 g
Sale due pizzichi
Zucchero a velo

Unite assieme alla farina setacciata lo zucchero, il sale e le uova ed impastate il tutto, a poco a poco unite il burro precedentemente sciolto e lavorato l'imposto con le mani fino a quando sarà ben soda. Formate una palla, avvolgetela in un canovaccio infarinato  e lasciatela riposare per circa 30 min. Spianate poi la pasta per mezzo dell'apposita macchinetta (o con un mattarello), in modo da ottenere una sfoglia non troppo sottile dello spessore di 2 mm e da questa ritagliate delle striscioline di grandezza a piacere. Ponete le strisce così ottenute in abbondante olio ben caldo ma non bollente, girandole su ambo i lati e stando attenti a non bruciarle; appena diventeranno dorate, toglietele dall’olio e ponetele a sgocciolare su carta assorbente. Quando diventeranno fredde ponetele su di un piatto da portata e cospargetele di zucchero al velo vanigliato.
 
per il "sanguinaccio"
Latte 1/2 litro
Zucchero 250 g
Cioccolato fondente 100 g
Cacao amaro 100 g
Farina 70 g
Burro 50 g
 
Setacciate la farina ed il cacao. Unite lo zucchero e mescolate. Mettete il composto in una casseruola su fuoco medio. Aggiungete gradatamente il latte intiepidito mescolando bene per evitare che si formino grumi. Continuate a mescolare e non appena il composto accenna a bollire aggiungete il burro ed il cioccolato fondente tagliato a pezzi. Portate di nuovo a bollore, mescolate bene e servite sia calda che fredda.
 
 
MIGLIACCIO (torta di semolino)

Ingredienti e preparazione:
Semolino 150 g
Latte 800 mL
Zucchero
Burro un cucchiaio
Ricotta 250 g
Uova 2
Limoncello 1 tazzina
Zucchero a velo

Versate il latte in una pentola capiente, aggiungete lo zucchero ed il semolino a pioggia nel latte freddo, mescolate bene con una frusta da cucina e mettete la pentola sul fuoco. Portate a cottura mescolando per non fare attaccare il composto, spegnete il fuoco quando comincia ad addensare. Fate intiepidire, aggiungete il burro e lasciatelo sciogliere. Nel frattempo in un'altra ciotola setacciate la ricotta ed aggiungete le uova già sbattute e lavorate bene aiutandovi con un mixer. Aggiungete il semolino raffreddato, il limoncello ed amalgamate bene gli ingredienti. Versate il composto in recipente da 24 cm e fate cuocere in forno caldo a 180 ° per circa 45 min.
Lasciate raffreddare, sformate e cospargete di zucchero a velo.


 

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto Agosto