giovedì 18 giugno 2015

PIC NIC con arrosto di carne


Buon appetito!

INVOLTINI DI POLLO CON PROVOLA E PROSCIUTTO

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono i seguenti:

400 g di petto di pollo a fette,
100 g di prosciutto cotto,
100 g di provola affumicata,
olio extra vergine di oliva q.b.,
½ bicchiere di Vino Bianco
aromi per pollo, rosmarino  e sale q.b.

Tagliate il petto di pollo a fettine (o farsele tagliare al momento dell'acquisto) e su ogni fette distribuire 1 fetta di prosciutto cotto e la provola tagliata a dadini. A questo punto non vi resta che arrotolare la carne.
Ora mettete gli involtini in una pirofila oliata aggiungete gli aromi per pollo, il rosmarino, un pizzico di sale e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10/15 minuti. Dopodiché aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare fino a cottura ultimata, girando di tanto in tanto per ottenere una cottura uniforme. 
Serviteli ancora caldi.

Ovviamente si tratta di un piatto che si presta mille varianti ecco che allora al posto del prosciutto cotto potete mettere lo speck o il crudo e al posto della fontina, della provola, dell’emmental in ogni caso otterrete un piatto gustoso.
Nel caso in cui preferiate cuocere in padella e non in forno, fate rosolare uno spicchio di aglio schiacciato con olio e un po’ di burro, quindi mettetevi a cuocere gli involtini fino a farli dorare. Aggiustate di sale e unite, in cottura, il vino bianco. Fate andare a fuoco basso per circa 15/20 minuti, girando di tanto in tanto.




ROLLE' DI TACCHINO RIPIENO AL FORNO CON PATATE



Buon giovedì

giovedì 4 giugno 2015

SPAGHETTI alla MARINARA con POMODORI, CAPPERI E OLIVE NERE

Ingredienti per 4 persone
Pomodoro San Marzano fresco o pelato 500 gr
Olive nere di Gaeta 50 gr
Capperi dissalati 50 gr
Olio evo 80 gr
Aglio 1 spicchio
Origano, sale q.b.
Spaghetti 350 gr

Preparazione
Lasciate andare l’aglio nell’olio e toglietelo biondo. Aggiungete i pomodori, le olive, i capperi e lasciate cuocere un quarto d’ora. Assaggiate per il sale. Calate la pasta e scolatela al dente. Unite gli spaghetti alla salsa e aggiungete l' origano.

La versione con penne rigate





Benvenuto Agosto